Parchi e riserve
Condividi
La Riserva Statale è la più grande in Italia, istituita nel 1996 ad abbracciare un territorio di 15.900 ettari. Tra la metropoli capitolina e il suo mare, tra l’aeroporto internazionale di Fiumicino e il Tevere, la riserva è una vera e propria scommessa, non tanto per tutelare scorci di natura selvaggia, quanto piuttosto per garantire la salvaguardia e il collegamento di un mosaico di ambienti naturali e scongiurare la forte espansione edilizia dell’Urbe.
Essa racchiude un inestimabile patrimonio naturalistico del litorale romano, dalla spiaggia di Capocotta alla Marina di Palidoro, comprendendo le dune di Capocotta, la Pineta di Castel Fusano, quella di Coccia di Morto, lo stesso Tevere, la pineta di Fregene e l’Oasi di Macchiagrande, ciascuna con un importante popolamento naturale e vegetale. Ma nella riserva, vista la vicinanza con Roma, non c’è solo la natura: gli scavi di Ostia Antica, i Porti imperiali di Claudio e Traiano, la rinascimentale “Torre San Michele” e i resti della cosiddetta Villa di Plinio sono solo alcune delle bellezze storico-archeologiche custodite dalla riserva.
Informazioni
Comune di Fiumicino
Piazza G.B. Grassi, 4 – 00054 Fiumicino
Tel 06/6504061
www.parchilazio.it