Skip to content

Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Cerca

Ricette della cucina romanesca

Pappardelle al ragù in bianco ed erbe di caccia

Condividi

Categoria: Primi
100 gr di salsicce
100 gr di polpa di agnello
100 gr di costata di manzo
½ bicchiere di vino bianco
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
1 rametto di mentuccia
1 foglia di salvia
1 peperoncino fresco
10 capperetti di Pantelleria
sale e pepe q.b.
5 spicchi d’aglio
1 costa di sedano
½ cipolla
1 carota piccola
4 cucchiai di pecorino romano

Macinare le carni e metterle a soffriggere con olio extravergine d’oliva in una padella di rame o di alluminio insieme con una “cremolata” (tritato fine) di sedano, carota e cipolla. A parte, prendere le erbe di caccia e fare un battuto insieme con i capperi e l’aglio, per poi aggiungerli in padella a cottura avanzata. Quando la carne è ben rosolata, sgrassare con un bel bicchiere di vino bianco. Una volta evaporato il vino, facciamo riposare in padella il sugo con un po’ di acqua di cottura e il pecorino, per far sì che i sapori si fondano delicatamente e per mandare a tavola un piatto non “secco”. Far cuocere le pappardelle in acqua bollente, scolarle al dente e mantecarle nella padella calda, sul fuoco moderato per evitare che il pecorino cuocia. Servire guarnendo con parte delle erbe fresche.

Niente più post da mostrare