Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Agriturismo

Il Castoro

Condividi

EVENTO

Voglia di benessere

Vacanze al lago: agriturismo il Castoro

Fino al 31 agosto, presso l’agriturismo, è possibile godersi le acque del lago di Martignano, uno dei laghi più belli e puliti d’Italia per la completa assenza di urbanizzazione. Il lago è completamente balneabile e all’interno del Parco Regionale di Bracciano e Martignano.

L’agriturismo offre la possibilità di soggiornare nell’agricampeggio, in piazzole per tende o tende su palafitta a noleggio. Con un ingresso a pagamento giornaliero, invece, è possibile godere dell’incantevole riva privata con area naturalistico ricreativa, dove all’ombra di grandi pioppi sono posizionati amache, tavoli e panchine a disposizione gratuita degli ospiti, mentre lettini sdraio e imbarcazioni sono a noleggio. In struttura non sono ammessi animali.

Per info, costi e prenotazioni: www.agriturismoilcastoro.it

Questo agriturismo fa parte dell'itinerario storico: La Via Cassia

L’agriturismo e l’azienda agricola zootecnica biologica sono situati all’interno del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, sulle rive del lago, uno dei i più belli e puliti laghi in Italia. Il contesto naturale unico nel suo genere consente agli ospiti di trascorrere una giornata o un fine settimana in completo relax a contatto con una natura godendo della splendida vista del lago. In agriturismo è possibile soggiornare in appartamenti o nell’agricampeggio o semplicemente rilassarsi nell’area attrezzata con tavoli, panchine, lettini ed imbarcazioni.
L’antica fattoria è stata acquistata dalla famiglia nei primi anni del ‘900 e ristrutturata nell’anno 2000 per farne un agriturismo volto all’accoglienza. La bellezza del luogo hanno fatto sì che la struttura e l’affaccio al lago venissero scelti da registi famosi per l’ambientazione di molti film, due fra tutti: La Storia (L. Comencini) nel 1986 e Le affinità elettive (P. Taviani) nel 1996.

Come arrivare
L’agriturismo è raggiungibile percorrendo la via Cassia-bis fino al km 35, per seguire poi le indicazioni per Anguillara-Trevignano. Dopo circa 7,5 km è necessario girare a sinistra per Anguillara e, dopo 2 km, imboccare Via di Polline e seguire le indicazioni dell’azienda.

Ospitalità
3 appartamenti: 2 bilocali ed un monolocale
totale posti letto 12
agricampeggio per un totale di 10 tende/ camper
Gli appartamenti situati in un casale del 900, restaurato nel 2000, sono tutti a piano terra. I bilocali dispongono di salottino con angolo cottura e sistemazione in divano letto a due posti, una stanza matrimoniale ed un bagno con doccia; il monolocale racchiude la parte letto e soggiorno in un’unica confortevole stanza. Tutti gli appartamenti sono dotati di riscaldamento autonomo, area barbecue comune, parcheggio scoperto, giardino privato con vista lago, con tavolo in legno, panchina e sdraio e accesso all’area attrezzata in riva al lago. L’agriturismo mette anche a disposizione degli ospiti l’agricampeggio: un’area attrezzata con servizi igienici e docce, a pochi metri dalla riva del lago. Le piazzole sono molto ampie, all’ombra, dotate di energia elettrica e illuminazione notturna. Adatte alle tende ma anche a piccoli camper.

Ristorazione
Non disponibile

Contatti

Servizi offerti

Altri agriturismi nella zona: La Via Cassia