Skip to content

Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Cerca

Cammini del Giubileo

Cammino San Pietro Eremita

Condividi

Itinerario di fede che si snoda tra l’Abruzzo e il Lazio, tra i luoghi di vita e di morte di San Pietro Eremita molto venerato nelle due regioni. Nato nell’XI secolo a Rocca di Botte, in Abruzzo, Pietro lasciò presto la casa paterna per evitare un matrimonio combinato. A Tivoli prese i voti e divenne eremita tra i borghi di Carsoli, Vallinfreda e Cervara per predicare il Vangelo.

In seguito la sua missione di predicazione lo portò verso sud, tra Subiaco e Trevi nel Lazio, dove morì nel 1052. Il cammino prevede tre percorsi lungo i luoghi del Santo, ma quelli relativi al territorio di Roma sono due e sono percorribili sequenzialmente.

 

Il primo percorso, denominato l’Anello dell’Evangelizzazione, parte dalla casa del Santo a Rocca di Botte (AQ) ed entra nel territorio di Roma a Vivaro Romano. Costeggiando la strada provinciale raggiunge Vallinfreda e Riofreddo e da qui seguendo il tracciato della Tiburtina Valeria raggiunge Arsoli.

Il secondo percorso, denominato l’Anello del Comparatico, da Arsoli raggiunge Cervara di Roma. Da qui lungo la Valle dell’Aniene e attraverso lo splendido Parco dei Monti Simbruini raggiunge Subiaco, con il Santuario di Santa Scolastica ed il Sacro Speco di San Benedetto, e Jenne.

Vivaro Romano | Vallinfreda | Riofreddo | Arsoli | Cervara di Roma | Subiaco | Jenne

Aziende Agrituristiche

Produttori

Agriturismi e produttori del Cammino di San Benedetto, Cammino di San Pietro Eremita, Cammino di San Tommaso