Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Search

Events

Le imprese romane verso la transizione alimentare – 19 maggio 2025

Condividi

Nell’ambito delle attività PID (Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma), Maker Faire Rome in collaborazione con Agro Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per l’agroalimentare), organizza un evento che si propone di affrontare il tema della transizione alimentare – uno dei tre pilastri fondamentali della transizione ecologica, insieme alla transizione energetica e all’economia circolare – che prevede il passaggio verso una dieta a base prevalentemente vegetale. L’alimentazione vegetale è la più sostenibile, ma anche una dieta con meno carne porta a una riduzione dell’impatto ambientale di almeno il 30%, in termini di emissioni, eutrofizzazione e sfruttamento del suolo.

Bisogna fare in modo che i comportamenti alimentari siano più sostenibili e sani, combinando innovazione tecnologica e dati scientifici per supportare sistemi alimentari sostenibili in Europa. Risulta opportuno l’avvio di una vera e propria transizione dove l’obiettivo principale sia ridurre lo sfruttamento delle risorse. La transizione ecologica deve essere attuata con consapevolezza delle sue conseguenze sull’intero ecosistema, evitando di ripetere gli errori del passato, per garantire – a ognuno di noi, ma soprattutto alle nuove generazioni – un presente più equo e un futuro più sostenibile. È importante promuovere l’economia circolare invece di un modello economico lineare, inquinante e insostenibile.

Le imprese romane verso la transizione alimentare: percorsi innovativi
19 maggio 2025, ore 15:30 – Centro Servizi Roma in Campagna, Piazza S. Ignazio 144, Roma

Interventi

  • Il progetto europeo Horizon Switch e l’Hub Rome and Lazio Region
    Silvia Paolini, Agro Camera, Azienda Speciale Camera di Commercio di Roma
  • Cosa c’è davvero nel piatto? Uno strumento digitale per mangiare meglio e in modo sostenibile
    Marco Pizzuto, pOsti
  • La luce per la ricerca e innovazione nell’agrifood
    Francesca Bertani e Annamaria Gerardino, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
  • Intelligenza Artificiale per Agricoltura Reale: innovare sostenibilmente
    Franco M. Battagello, Terravionics

Per saperne di più e registrarsi all’evento: www.makerfairerome.eu

Articoli correlati a Events

La Camera di Commercio di Roma, attraverso Agro Camera, sostiene la Giornata Mondiale dei Bambini che si terrà a Roma il [...]

Il canto delle creature – Suoni, parole e canti a custodia del Creato 5 gennaio 2024 – ore 21.00 6 gennaio [...]

Si è svolta il 24 giugno presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di [...]
Agro Camera, su incarico della Camera di Commercio di Roma ed in sinergia con Unioncamere Lazio e con il sistema delle [...]

Si è svolta il 16 dicembre presso la Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma la cerimonia [...]

Si è svolta il 9 dicembre presso la Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma la cerimonia [...]

Niente più post da mostrare