Parchi e riserve
Condividi
Istituito nel 1987, tra i quartieri Aurelio, Balduina e Boccea rappresenta un vero e proprio polmone verdein mezzo ai quartieri della metropoli. Il Parco, che conserva ancora le tracce di due milioni di anni di avvenimenti geologici, dal mare tropicale profondo alle eruzioni del vulcano Sabatino, alle sabbie e alle ghiaie, offre un paesaggio naturale quanto mai vario. La vallata denominata Valle del Baccano è caratterizzata da fornaci e calcare della fabbrica di San Pietro e da vigne e casali, come la splendida Villa Sacchetti, costruita nel XVI secolo e oggi completamente perduta; ampie sono le distese destinate al pascolo e rivestite da graminacee e vegetazione infestante; la fitta macchia è costituita invece da boschi di lecci, ornello, acero campestre e roverelle e non mancano le querce da sughero, un tempo molto diffuse alle porte di Roma; nelle aree umide crescono invece, la canna domestica e del Reno e il coltellaccio. Ricca anche la fauna con il moscardino, il topo selvatico e la biscia dal collare.
Informazioni
La Riserva è gestita dall’Ente Romanatura
Villa Mazzanti, via Gomenizza, 81 – 00195 Roma
Tel 06/35405310
Fax 06/35491519
www.romanatura.roma.it