Skip to content

Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Cerca

Ricette della cucina romanesca

Capretto in casseruola con profumi di stecca di liquirizia

Condividi

Categoria: Secondi
500 gr di capretto laziale a pezzi
1 bicchiere di vino bianco Frascati
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
peperoncino q.b.
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva
4 carciofi romaneschi

Mettere a rosolare il capretto in una casseruola dal fondo alto con aglio, cipolla e olio; quando il capretto è ben rosolato aggiungere un bicchiere di vino bianco e far evaporare, aggiungere un poco di acqua calda per arrivare a cottura, e mettere un pizzico di polvere di stecca di liquirizia; quando la carne del capretto si stacca dall’osso, spegnere il fuoco. Mondare e tagliare finemente 4 carciofi romaneschi a fettine, scottarli in padella per 5 minuti con un filo di olio extravergine di oliva, 1 testa d’aglio intera, sale e mentuccia fresca, e accompagnarli al capretto. Disporre il capretto con la sua saletta nel piatto, mettere a lato i carciofi rimasti croccanti e colorare con un peperoncino rosso fresco. Spolverare la parte esterna del piatto con la polvere di liquirizia.

Correlati: Secondi

Niente più post da mostrare