Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio
Ricette della cucina romanesca
Condividi
Tagliate la coratella in pezzi. Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua con limone. Versate in una padella l’olio, l’aglio ben schiacciato e la cipolla tagliata sottilissima e quando l’olio è ben caldo, versatevi la coratella. Fatela rosolare mescolando spesso a fiamma molto viva, e quando incomincia a emettere una specie di fischio, aggiungetevi i carciofi scolati (dall’acqua acidula), il sale ed un poco di pepe. Lasciate cuocere ancora qualche minuto, bagnate con il vino, abbassate la fiamma e mettete il coperchio. Mescolare ogni tanto fino a completa cottura facendo attenzione a non farla cuocere troppo altrimenti si indurisce.
Servite ben calda.