Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Produttori

Agrivolpicelli di Vittozzi Anna Maria

Condividi

L’azienda agricola sorge a Segni sulle pendici dei Monti Lepini, a meno di 50 km da Roma. La famiglia Volpicelli, da quattro generazioni, produce olio extra vergine di oliva, il marrone segnino e varie tipologie di creme spalmabili. La trasformazione delle olive avviene  nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, direttamente nel frantoio aziendale dove è possibile acquistare l’olio e gli altri prodotto. Ma l’azienda merita certamente una visita anche perché immersa da oliveti e splendidi castagneti e con una vista sulla vallata fino all’Appennino centrale. Da non perdere inoltre una passeggiata alla bella Segni che conserva ancora testimonianze archeologiche del passato, come il circuito di mura in opera poligonale e l’acropoli.

Come arrivare:
Dall’autostrada A1 (Roma-Napoli) prendere l’uscita Colleferro, procedere per circa 6 km in direzione Segni, quindi seguire le indicazioni per gli impianti sportivi, dai quali l’azienda dista circa 500 metri. L’azienda è raggiungibile in treno fino alla stazione Colleferro-Segni-Paliano; da qui un servizio di autobus permette di raggiungere la cittadina di Segni da cui l’azienda dista solo 2 km percorribili con servizio circolare cittadino.

 

Contatti

Prodotti in vendita

Altri produttori nella zona: La Via Prenestina

I Loreti sono viticoltori, nell’antico paese di Zagarolo, da oltre quattro generazioni. I vigneti coltivati, conformi al disciplinare DOC Zagarolo, producono ottimi vini bianchi,
Nata a Roma nel 1986 grazie all’iniziativa di Sandro Benvenuti e Angelo Pierini, forti entrambi di una esperienza ventennale in aziende leader del settore
L’azienda, situata nel cuore della D.O.C. Zagarolo, in posizione panoramica, e’ costituita da un casale di fino ‘800, costruito sui resti di un’antica costruzione
L’azienda che vanta un’antica storia, la sua origine risale infatti al 1884, acquista mosti e li trasforma, imbottigliandoli con quattro tipologie di vino. La
L’Azienda estesa su un territorio prevalentemente collinare, a circa 500 m di altitudine dal livello del mare, ha dato inizio alla sua attività nel
L’azienda vitivinicola è attiva fin dal 1952. Estesa per 11 ettari sulle verdi colline di Olevano Romano, ospita il vitigno Cesanese, ma anche le
L’azienda e’ dotata di un laboratorio specializzato nella produzione di pane a “pasta acida”, con farine di vari cereali. Ma il laboratorio produce anche
L’Azienda è situata nel verde dei Monti Prenestini, a 30 chilometri da Roma, circondata dai propri vigneti. Nata nel 1960, l’Azienda ha mantenuto una