Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Produttori

Cantine Capitani

Condividi

EVENTO

Degustazioni e golosità

Cantine Capitani – Degustazioni in cantina

Le cantine Capitani propongono ai propri ospiti un piacevole percorso conoscitivo, dalla vigna all’imbottigliamento, per scoprire i vini, gli oli e le specialità del territorio.

Durante il percorso, a seconda del pacchetto scelto, si potranno degustare uno o più vini, accompagnandoli con prodotti tipici di produzione artigianale a chilometri zero.

È obbligatoria la prenotazione almeno 1 giorno prima.

Per info, costi e prenotazioni: info@cantinecapitani.it / 0699825612

L’azienda Cantine Capitani, dal nome della famiglia che da generazioni nutre la passione per l’enologia, nasce negli anni 80 a Trevignano Romano. Nei vigneti sottostanti il monte di Rocca Romana, la famiglia coltiva vitigni autoctoni, quali il Trebbiano, la Malvasia, il Sangiovese o il Montepulciano, e a partire dagli anni 90 anche alloctoni come il Syrah o il Sauvignon.
La produzione aziendale offre una selezione di vini dedicati al lago di Bracciano (tra cui Primo di Trevignano, un bianco fermo; Bianco del Lago, un vino brioso ottimo come aperitivo; Rosso e Rosè del Lago ) – ma anche di vini IGP Lazio, come il Merlot, il Syrah Barricato dal gusto caldo e avvolgente, il Sauvignon di buona struttura e profumo ed il Viognier, nato nel 2016.
L’azienda inoltre produce, dal 2009, un olio extra vergine di oliva gradevole e delicato ed un’acquavite di uve Sangiovese, nata dall’incontro con un distillatore artigianale. Presso il punto vendita aziendale, aperto da lunedì a sabato (9.00-13.00; 15.00-18.30) è possibile trovare tutti i prodotti dal marchio Cantine Capitani oltre ad una selezione di prodotti gastronomici del territorio, per un perfetto abbinamento ai vini aziendali.

Contatti

Prodotti in vendita

Altri produttori nella zona: La Via Cassia

L’Azienda Agricola Colline di Veio, certificata biologica (IMC) e condotta da Rita Franceschini, si sviluppa nel Parco Regionale di Veio e confina con il