Skip to content

Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Cerca

Prodotti romaneschi

Olio di Roma IGP

Condividi

L’Olio di Roma, che ha ottenuto il riconoscimento nell’agosto 2021, è la più recente tra le denominazioni olivo-oleicole della regione. La produzione comprende l’intera provincia di Viterbo e numerosi comuni della provincia di Frosinone, Latina, Rieti e Roma. Il disciplinare prevede l’impiego delle varietà Itrana, Carboncella, Moraiolo, Caninese, Salviana, Rosciola, Marina, Frantoio e Leccino per un minimo del 80%. Sono ammesse altre varietà fino ad un massimo del 20%.

L’olio è caratterizzato da un colore che varia dal verde al giallo oro. All’olfatto si caratterizza per un netto fruttato di oliva di intensità variabile con evidenti note di pomodoro e/o carciofo e/o mandorla e/o erbaceo. Al gusto si esprime con sentori vegetali, note di amaro e piccante di intensità variabile a cui possono associarsi note di pomodoro e/o carciofo e/o mandorla e/o erbaceo.

Questo prodotto fa parte dell'itinerio storico

In quali agriturismi puoi trovare questo prodotto

In quali produttori puoi trovare questo prodotto

Scopri gli altri Olio