Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Prodotti romaneschi

Olio extra vergine di oliva Sabina DOP

Condividi

La Sabina è una terra in cui tutto il paesaggio agricolo è dominato dalle forme e dai toni degli alberi ad olivo. La coltura dell’olivo e la tradizioni ad esso connesso vantano radici millenarie come testimonia la presenza di oliveti secolari, custoditi gelosamente dagli agricoltori della zona e l’olivone di Canneto, l’esemplare pare più grande d’Europa, datato a circa 2000 anni fa. Favorita dal clima temperato e dall’esposizione a sud del territorio le coltivazioni olivicole hanno mantenuto costante nel tempo il livello qualitativo del prodotto. Non a caso, l’olio extra vergine di oliva della Sabina è stato tra i primi ad ottenere il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta. Ha un colore giallo oro dai riflessi oro, acidità massima pari allo 0,60%, odore fruttato e sapore aromatico e vellutato, amaro con finale piccante per gli oli freschissimi.

Questo prodotto fa parte dell'itinerio storico

La via Tiburtina nel suo primo tratto ricalcava percorsi antichissimi legati alla transumanza; successivamente, dopo la fondazione di Carseoli e Alba Fucens

In quali agriturismi puoi trovare questo prodotto

In quali produttori puoi trovare questo prodotto

L’azienda Antico Casale Palmieri sorge nel cuore della Sabina romana dove l’ulivo costituisce da sempre l’elemento distintivo e il motivo caratterizzante il paesaggio e
L’azienda agricola e’ situata nel cuore della Sabina romana con vista sui Monti Lucretili e poco distante da Tivoli, Villa Adriana e la splendida
La garanzia dell’alta qualità è data dalla certificazione “Sabina D.o.p.” Questa avviene su tutta la filiera produttiva, dall’uliveto, al frantoio (Controllo della temperatura di
L’azienda agricola Ponzani Antonio è situata nella Sabina romana e precisamente a Montorio Romano. Si estende su una superficie di oltre 8 ettari e
L’azienda è situata nel cuore della Sabina, dove l’ulivo costituisce da sempre l’elemento predominante e il motivo caratterizzante la sua cultura. Gestita dalla famiglia