Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio
Cammini del Giubileo
Condividi
Giovanni di Pietro di Bernardone nacque ad Assisi nel 1182 da famiglia borghese, ma dopo un periodo di vita spensierata e mondana, nel 1202 partecipò alle imprese militari contro Perugia e fu fatto prigioniero.
Durante la prigionia visse una profonda crisi religiosa e una volta tornato libero, si convertì al Vangelo e si ritirò sul Monte Verna (Arezzo). Nel 1209 San Francesco giunse a Roma dove papa Innocenzo III approvò oralmente la Regola.
Durante la sua vita si spostò dunque dalla Toscana all’Umbria fino al Lazio, tra Roma e la valle reatina, denominata in suo ricordo, Valle Santa. Il cammino parte quindi da Assisi e attraverso un paesaggio di oliveti e di borghi giunge fino a Spoleto.
Attraversa la valle del fiume Nera fino al lago di Piediluco e poi entra nella Valle Santa di Rieti. Da qui, prosegue alla scoperta della Sabina fino a raggiungere Roma e la Basilica di San Pietro.
Nerola | Montelibretti | Monterotondo | Roma
Aziende Agrituristiche
Produttori