Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Prodotti romaneschi

Kiwi Latina IGP

Condividi

Il kiwi è originario della Cina, ma la sua denominazione attuale è ispirata all’uccello nazionale neozelandese, paese che per primo si è dedicato alla produzione ed esportazione di questo frutto. La pianta fu importata in Italia negli anni ‘40 come ornamento da giardino, e solo negli anni ‘70 si iniziò a coltivarla come albero da frutto.

Nel Lazio la produzione è divisa tra le province di Roma e Latina, e si concentra nell’area dell’Agro Pontino, tra le prime zone italiane ad ospitare nel 1970 impianti specializzati per la sua coltivazione e particolarmente vocata per l’habitat pedoclimatico. Il frutto dalla forma cilindrica-ellissoidale, ha buccia di colore bruno chiaro e polpa verde smeraldo chiaro.

Questo prodotto fa parte dell'itinerio storico

La via Severiana, realizzata nel 198 d.C. dall’imperatore Settimio Severo da cui prende il nome, collegava Ostia a Terracina, ricalcando i tratti stradali già esistenti e rendendo più agevolmente percorribile l’intera costa meridionale.

In quali agriturismi puoi trovare questo prodotto

In quali produttori puoi trovare questo prodotto