Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Prodotti romaneschi

Pane Casareccio di Genzano IGP

Condividi

Il Pane di Genzano, prodotto nell’omonimo comune dei Castelli Romani, è un pane casereccio la cui origine storica è legata alla tradizione contadina di preparare il pane in famiglia: ancora in tempi relativamente recenti il pane veniva impastato in casa e poi portato al forno pubblico per la cottura. A partire dagli anni ‘40 dello scorso secolo, la commercializzazione ha acquisito un’enorme diffusione prima presso gli abitanti di Roma e poi oltre i confini regionali. Realizzato con farina di grano tenero, acqua, lievito naturale e sale, ha la caratteristica forma di pagnotte, dette “bighe”. Così saporito e croccante, il pane accompagna qualsiasi cibo, oltre che abbinarsi preferibilmente ai salumi castellani come le coppiette di suino, la porchetta, il prosciutto crudo o il salame tipo corallina romana.

Questo prodotto fa parte dell'itinerio storico

Nel 312 a.C. il censore Appio Claudio decise di costruire una strada militare per collegare Roma a Capua, Benevento, Venosa e Brindisi, colonia romana dal 244 a.C.

In quali agriturismi puoi trovare questo prodotto

In quali produttori puoi trovare questo prodotto