Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Prodotti romaneschi

Pane di Canale Monterano

Condividi

Il pane di Canale Monterano prende origine nei primi anni del 1500, quando l’antica città di Monterano conobbe un periodo di intensa immigrazione di boscaioli umbri e toscani, giunti a disboscare la Silva Mantiana, estrema propaggine della Silva Cimino.

Come nella tradizione toscana, il pane è prodotto con farina di grano tenero o semola di grano duro, acqua, lievito naturale e senza sale. Le pagnotte di pezzatura da 1 e 2 kg, di forma rettangolare, presentano una crosta sottile, una mollica d colore chiaro (tendente al giallo) e profumo intenso. Ottimo con formaggi e salumi, di cui esalta il gusto lievemente salato e sottoforma di bruschetta.

Questo prodotto fa parte dell'itinerio storico

Il territorio attraversato dalla via Clodia, oggi Claudia Braccianese, è un ambiente inatteso in cui unica protagonista è una natura rigogliosa ed un paesaggio suggestivo e quieto che invita ad atmosfere rilassanti.