La via Tiburtina nel suo primo tratto ricalcava percorsi antichissimi legati alla transumanza; successivamente, dopo la fondazione di Carseoli e Alba Fucens
Prodotti romaneschi
Condividi
La Pizza Bianca di Roma nasce dalla necessità dei fornai antichi di stabilire la temperatura dei forni a legna per la panificazione.
Dovendo trovare un indicatore che fosse rapido, preciso ed economico, si pensò all’utilizzo di un impasto semplice da infornare direttamente senza l’utilizzo di teglie per accertare che il forno fosse alla temperatura giusta per la cottura del pane. Preparata con farina tipo 00, acqua, lievito naturale, olio extravergine di oliva e sale, viene fatta lievitare a temperatura ambiente e lavorata manualmente. A cottura terminata la pizza bianca viene cosparsa di olio extravergine di oliva.