Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Produttori

Cantina del Tufaio

Condividi

Questa azienda fa parte dell'itinerario storico: La Via Prenestina

L’azienda, situata nel cuore di Zagarolo, in posizione panoramica, è costituita da un casale di fino ‘800, costruito sui resti di un’antica costruzione di epoca romana, e da una grotta scavata nel tufo profonda circa 18 metri. Con alle spalle una storia vitivinicola di cinque generazioni, nel 1994 Claudio Loreti decise di sperimentare la tecnica di affinamento dello spumante metodo classico sfruttando il prezioso dono della grotta e impiantando il Pinot bianco. I vigneti, che hanno tra i 17 e i 22 anni, sono esposti a est/ ovest, a 300 metri sul livello del mare e affondano le proprie radici nel suolo tufaceo che conferisce a tutti i vini una spiccata nota minerale. La cura che Claudio Loreti dedica alla potatura e al diradamento nel mese di luglio, consente di avere vini di corpo ed eleganti.

Come arrivare
Percorrere la S.S. Casilina (altezza Colonna) e seguire la direzione Tivoli/Gallicano. Dopo tre km, seguire la segnaletica dell’azienda.

Contatti

Prodotti in vendita

Altri produttori nella zona: La Via Prenestina

I Loreti sono viticoltori, nell’antico paese di Zagarolo, da oltre quattro generazioni. I vigneti coltivati, conformi al disciplinare DOC Zagarolo, producono ottimi vini bianchi,
Nata a Roma nel 1986 grazie all’iniziativa di Sandro Benvenuti e Angelo Pierini, forti entrambi di una esperienza ventennale in aziende leader del settore
L’azienda che vanta un’antica storia, la sua origine risale infatti al 1884, acquista mosti e li trasforma, imbottigliandoli con quattro tipologie di vino. La
L’Azienda estesa su un territorio prevalentemente collinare, a circa 500 m di altitudine dal livello del mare, ha dato inizio alla sua attività nel
L’azienda vitivinicola è attiva fin dal 1952. Estesa per 11 ettari sulle verdi colline di Olevano Romano, ospita il vitigno Cesanese, ma anche le
L’azienda e’ dotata di un laboratorio specializzato nella produzione di pane a “pasta acida”, con farine di vari cereali. Ma il laboratorio produce anche
L’Azienda è situata nel verde dei Monti Prenestini, a 30 chilometri da Roma, circondata dai propri vigneti. Nata nel 1960, l’Azienda ha mantenuto una