Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Produttori

Damiano Ciolli

Condividi

Questa azienda fa parte dell'itinerario storico: La Via Prenestina

L’Azienda estesa su un territorio prevalentemente collinare, a circa 500 m di altitudine dal livello del mare, ha dato inizio alla sua attività nel 2001, anche se la tradizione vitivinicola della famiglia Ciolli, si protrae da almeno cinque generazioni. L’azienda, di dimensioni contenute, si sviluppa complessivamente per circa 7 ettari, su cui è impiantato un antico vitigno autoctono, il Cesanese d’Affile. Quando Damiano ha rilevato l’azienda di famiglia nel 2001, si è subito concentrato sulla produzione di qualità. Infatti egli è sempre stato convinto che dal Cesanese si potessero ottenere vini pregiati. Nella sua ricerca dell’eleganza è stato supportato sia dalla famiglia, che dalla sua compagna di vita Letizia Rocchi. Damiano e Letizia sono molto attenti al mantenimento della fertilità del suolo, per questo in vigna usano sovescio, prodotti biodinamici e biologici. Le fermentazioni avvengono spontaneamente, senza aggiunta di additivi. La loro filosofia è quella di ottenere vini caratterizzati da freschezza, eleganza e bevibilità, producendo eticamente e coniugando i sapori della terra con la valorizzazione dell’ambiente, nel rispetto delle antiche tradizioni contadine.

Come arrivare
Percorrere l’Autostrada Roma-Napoli e uscire a Valmontone.

Contatti

Prodotti in vendita

Altri produttori nella zona: La Via Prenestina

I Loreti sono viticoltori, nell’antico paese di Zagarolo, da oltre quattro generazioni. I vigneti coltivati, conformi al disciplinare DOC Zagarolo, producono ottimi vini bianchi,
Nata a Roma nel 1986 grazie all’iniziativa di Sandro Benvenuti e Angelo Pierini, forti entrambi di una esperienza ventennale in aziende leader del settore
L’azienda, situata nel cuore della D.O.C. Zagarolo, in posizione panoramica, e’ costituita da un casale di fino ‘800, costruito sui resti di un’antica costruzione
L’azienda che vanta un’antica storia, la sua origine risale infatti al 1884, acquista mosti e li trasforma, imbottigliandoli con quattro tipologie di vino. La
L’azienda vitivinicola è attiva fin dal 1952. Estesa per 11 ettari sulle verdi colline di Olevano Romano, ospita il vitigno Cesanese, ma anche le
L’azienda e’ dotata di un laboratorio specializzato nella produzione di pane a “pasta acida”, con farine di vari cereali. Ma il laboratorio produce anche
L’Azienda è situata nel verde dei Monti Prenestini, a 30 chilometri da Roma, circondata dai propri vigneti. Nata nel 1960, l’Azienda ha mantenuto una