Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Produttori

Tenimento Colle Caia

Condividi

L’azienda ha come proprio marchio distintivo una qualità raffinata, che punta sulla unicità di alcune tipologie di vino, e volta alla riscoperta di antichi vigneti autoctoni, che costituivano il nerbo degli antichi vini dei Castelli Romani. Un viale monumentale e schiere di cipressi ed olivi “cipressini”, conducono al centro aziendale, contornato da palme “Fenix” e “Wonscintoniane”, da questo declivio si possono ammirare i vigneti. I vecchi vitigni autoctoni, quali Malvasia del Lazio, Bombino, sono affiancati da vitigni allogeni, Cabernet e Petit Verdot. Tra le varie tipologie di vino spicca il “Muffato di Malvasia del Lazio” prodotto con l’apporto delle muffe nobili. Si effettuano degustazioni e visite guidate in lingua inglese e francese, si possono acquistare prodotti in confezioni da asporto.

Come arrivare
Percorrere la Via Ardeatina fino al km 21,00.

Contatti

Altri produttori nella zona: La Via Ardeatina

Donnardea nasce nel cuore della campagna romana nel 1995 per volontà di Antonio ed Adriana, oggi affiancati nella conduzione dalle tre figlie. Le colline
Francesco e Maurizio Evangelisti conducono, dal 1998, un’azienda biologica, in cui nulla è acquistato dall’esterno in una sorta di completa autonomia. Dai bovini autoctoni