Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Cerca

Agriturismo

Al Giovenzano

Condividi

EVENTO

Degustazioni e golosità

Menu del 18 e 19 ottobre Al Giovenzano

MENU DEL 18 OTTOBRE 2025

Antipasto all’italiana
Prosciutto San Daniele, coppa, salame piccante e Milano, ricotta
Antipasto del Giovenzano
Trippa alla romana, salsicce di fegato stufate con cipolla e vino rosso, pasta e ceci, fagioli al sugo con cotiche, insalata di verza, supplì del Giovenzano, melanzane alla parmigiana, crocchette di patate, arrosticini di pecora sulla brace, polpettine di sugo fritte con intingolo, anelli di cipolla pastellati e fritti, fiocchetti di pane fritti, speziati al rosmarino con intingolo, centro tavola di pinsa alla romana con sale grosso e rosmarino, bruschetta con pancetta scottata sulla brace con goccia di aceto
Primi
Ravioloni del Giovenzano con ripieno di ricotta e spinaci in salsa di pomodoro e basilico
Fettuccine con salsa alla zucca, gorgonzola e castagne
Secondo
grigliata mista sulla brace con patate al forno
Bevande
Acqua naturale, vino della casa (una bottiglia ogni 4 persone), caffè, grappa o limoncello o amaro, ciambelline al vino.
Costo: € 27,00 a persona (bambini fino a 6 anni pagano la metà con menu bambino).

MENU DEL 19 OTTOBRE 2025

Antipasto all’italiana
Prosciutto San Daniele, coppa, salame, ricotta
Antipasto del Giovenzano
Trippa alla romana, salsiccia di fegato stufata con cipolla e vino rosso, pasta e ceci, fagioli con cotiche, insalata di verza, mozzarella di bufala con olio al basilico, supplì al Giovenzano, funghi champignon fritti,  crocchette di patate, arrosticini di pecora panati e fritti, polpettine fritte con intingolo, anelli di cipolla fritti, centro tavola di pinsa alla romana con sale grosso e rosmarino, bruschetta con pancetta scottata sulla brace con gocce di aceto

Primi
Pasta e fagioli con maltagliati
Fettuccine al ragù

Secondo
Coscio di maiale al forno con patate al forno

Bevande
Acqua naturale, vino della casa (una bottiglia ogni 4 persone), caffè, grappa o limoncello o amaro, ciambelline al vino.
Costo: € 33,00 a persona (bambini fino a 6 anni pagano la metà con menu bambino).

Prenotazioni: 0774 797382 – agriturismoalgiovenzano@gmail.com

Questo agriturismo fa parte del ,
Questo agriturismo fa parte dell'itinerario storico: La Via Tiburtina

In un casale dell’800 restaurato e dotato di ogni comfort, i proprietari di questo agriturismo offrono agli ospiti un servizio di ristorazione nel pieno rispetto della tradizione: fettuccine al ragù di abbacchio, ravioli fatti a mano, sugo di funghi porcini e abbacchio arrosto.  La struttura che dispone anche di camere per il soggiorno, sorge tra il verde dei boschi e l’azzurro dei ruscelli della Valle del Giovenzano, un’oasi verde nella quale scorre l’omonimo fiume. L’attività dell’azienda agricola, nata agli inizi del ‘900 è tramandata ancora oggi da padre in figlio. Ad oggi si allevano ovini, bovini, equini, suini, pollami e conigli, e si coltivano i terreni con il foraggio, l’orto e ben 900 piante di ulivo.

Come arrivare
Dall’autostrada A24 Roma-L’Aquila, uscire a Castel Madama e proseguire in direzione Sambuci-Ciciliano. Dall’autostrada A24 Roma-L’Aquila uscire a Vicovaro-Mandela e proseguire in direzione Sambuci-Ciciliano. Oppure, dalla Via Tiburtina, svoltare al bivio per Sambuci-Cuiciliano.

Ospitalità
4 camere doppie con accesso ai portatori di handicap.
Appartamenti non disponibili nella struttura. Le camere sono arredate semplicemente ma con gusto

Ristorazione
circa 140 coperti
cucina semplice e genuina a base dei prodotti del territorio e aziendali
possibilità di ospitare banchetti
possibilità di menu personalizzati
Il ristorante è il vero punto di forza di questo agriturismo che a prezzi contenuti mette in tavola tutti i piatti della tradizione, all’insegna delle genuinità e semplicità. Non c’è un menu alla carta, ma un menu fisso che segue la stagionalità dei prodotti.

Contatti

Servizi offerti

Prodotti in vendita

Altri agriturismi nella zona: La Via Tiburtina