Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio
Ricette della cucina romanesca
Condividi
L’idea è nata dal fatto che il cocomero non è mai abbastanza freddo e che l’assenzio ha bisogno di essere diluito in acqua e zucchero. Da qui il sorbetto di cocomero, che altro non è se non acqua e zucchero. L’assenzio trova il suo matrimonio ideale di gusti e l’alcolicità non fa ghiacciare mai completamente il sorbetto. Prendere la polpa di cocomero e passarla ad un colino cinese per ottenere il succo. Mettere l’assenzio e il succo dei limoni, preparare sul fuoco uno sciroppo di zucchero e acqua, una volta freddato incorporarlo al succo. Mettere nella gelatiera per 20 minuti, oppure nel freezer girando di tanto in tanto. Il sorbetto può essere servito con una foglietta di menta romana.