The portal of the Rome Chamber of Commerce for agritourism and the local area

Producers

Salumificio Castelli S.p.A.

Share

This Produtc is on the: La Via Latina

Retaggio di una tradizione di norcini lunga quattro generazioni, la genuinità di salumi e specialità gastronomiche Castelli è il frutto di più di un secolo di passione, esperienza ed una sensibile attenzione alla massima qualità. La storia del salumificio nasce nel lontano 1919 con Costantino Castelli, capostipite della famiglia che fedele ad una antichissima usanza dei salumai di Norcia, si spostava stagionalmente fino a Roma o in altre zone del Lazio, dove norcino era sinonimo e garanzia di abilità nella lavorazione della carne di suino. I suoi segreti e la sua arte sono stati tramandati gelosamente di padre in figlio rimanendo intatti fino ad oggi. Nel secondo dopoguerra, la produzione del salumificio, da artigianale è stata razionalizzata a livello industriale e trasferita definitivamente nel cuore dei Castelli Romani. Qui, in luoghi ricchi di tradizioni enogastronomiche famose in tutto il mondo, mani sapienti creano specialità made in Italy dal gusto unico e inconfondibile. Il processo di lavorazione ha inizio con un’accuratissima selezione delle carni, operata secondo rigidi parametri di controllo. Il monitoraggio costante dell’intera filiera di produzione ne garantisce la più completa tracciabilità.  I successivi trattamenti, dalla salagione alla stagionatura, sono affidati ad artigiani altamente specializzati, che operano secondo metodi tradizionali, nell’assoluto rispetto delle normative sulla sicurezza e l’igiene. Lo stabilimento è dotato di moderni impianti ed efficienti sistemi di produzione che consentono una rigorosa applicazione del Sistema di Controllo Qualità, certificato in conformità alle norme ISO 9001:2015, in ogni fase della lavorazione. Tanti i prodotti tra cui prosciutti stagionati e disossati, salumi, porchette, salsicce ma anche salumi  come la corallina, la spianata romana, la coppa di testa e le coppiette.

Come arrivare
Dal G.R.A. (uscita 19), percorrere la Roma-Napoli per 2 km, fino all’uscita Torrenova. Dopo aver percorso circa 1,5 km svoltare a destra per via di Vermicino.

Related produtcers: La Via Latina

Visitors can taste the farm’s own wine, as well as the best of Frascati wines, in the farmhouse’s typical “fraschetta” wine cellar.
This historic firm is a point of reference of great interest for wine-tourists seeking high-quality products. The firm’s activities include the production and cultivation
This historic firm is a point of reference of great interest for wine-tourists seeking high-quality products. The firm’s activities include the production and cultivation
This wine-producing firm owned by the Zandotti family since 1734 is today a flourishing farm which specialises in the cultivation of different varieties of
The Casal Pilozzo (farmhouse) stands in a panoramic position, with a wonderful view over Rome, and is regarded as one of the most ancient
The Casale Mattia farm is set on the hill which gives it its name, 200 metres above sea level, south of Rome and in
The farm spreads over 37 hectares and has traditionally focussed on vine and olive growing. Its 15 hectares of olive groves are covered with
The Alma Vini firm history is born of the Mergè familiy, originally from the Latium area of the Castelli Romani. In the first half
The Fontana Candida wine-making firm continues a long family-run activity, and became a firm in 1958, with its headquarters on the hill of Fontana
This farm presents a completely wonderful restructured turn of the century farmhouse, and is located in a scenic spot where visitors can admire the
The ancient Pallavicini firm spreads in the area between Colonna and Frascati, close to the old Labicum and crossed by via Labicana. Work carried
This farm includes two separate lands: one of five hectares, where an old 18th century farmhouse is, and a neighbouring one of 6 hectares.
Mr. Giuseppe Cusmano founded this firm in 1979. It spreads over 20 hectares of land, in a wonderful green countryside, and stands on a
The grapes grown here since 1964 by the Papi family, on 12 hectares of land in Montecompatri, Colonna and San Cesareo, produce about 170,000
L’azienda, situata nel cuore della tradizione vitivinicola del Frascati, fu acquistata da Piero Costantini negli anni ottanta, comprendendo la vigne del Cardinal Pallotta. La