Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Produttori

Salumificio Castelli S.p.A.

Condividi

Questa azienda fa parte dell'itinerario storico: La Via Latina

Retaggio di una tradizione di norcini lunga quattro generazioni, la genuinità di salumi e specialità gastronomiche Castelli è il frutto di più di un secolo di passione, esperienza ed una sensibile attenzione alla massima qualità. La storia del salumificio nasce nel lontano 1919 con Costantino Castelli, capostipite della famiglia che fedele ad una antichissima usanza dei salumai di Norcia, si spostava stagionalmente fino a Roma o in altre zone del Lazio, dove norcino era sinonimo e garanzia di abilità nella lavorazione della carne di suino. I suoi segreti e la sua arte sono stati tramandati gelosamente di padre in figlio rimanendo intatti fino ad oggi. Nel secondo dopoguerra, la produzione del salumificio, da artigianale è stata razionalizzata a livello industriale e trasferita definitivamente nel cuore dei Castelli Romani. Qui, in luoghi ricchi di tradizioni enogastronomiche famose in tutto il mondo, mani sapienti creano specialità made in Italy dal gusto unico e inconfondibile. Il processo di lavorazione ha inizio con un’accuratissima selezione delle carni, operata secondo rigidi parametri di controllo. Il monitoraggio costante dell’intera filiera di produzione ne garantisce la più completa tracciabilità.  I successivi trattamenti, dalla salagione alla stagionatura, sono affidati ad artigiani altamente specializzati, che operano secondo metodi tradizionali, nell’assoluto rispetto delle normative sulla sicurezza e l’igiene. Lo stabilimento è dotato di moderni impianti ed efficienti sistemi di produzione che consentono una rigorosa applicazione del Sistema di Controllo Qualità, certificato in conformità alle norme ISO 9001:2015, in ogni fase della lavorazione. Tanti i prodotti tra cui prosciutti stagionati e disossati, salumi, porchette, salsicce ma anche salumi  come la corallina, la spianata romana, la coppa di testa e le coppiette.

Come arrivare
Dal G.R.A. (uscita 19), percorrere la Roma-Napoli per 2 km, fino all’uscita Torrenova. Dopo aver percorso circa 1,5 km svoltare a destra per via di Vermicino.

Contatti

Prodotti in vendita

Altri produttori nella zona: La Via Latina

Questa storica azienda rappresenta un punto di riferimento di grande interesse per gli enoturisti alla ricerca di prodotti locali di alta qualità. L’attività dell’azienda
L’azienda è situata nella zona di produzione del Frascati, alle pendici dei Colli Tuscolani, in un punto particolarmente panoramico. Il settecentesco Casale Cerquetto, dall’architettura
L’azienda, di proprietà della famiglia Zandotti sin dal 1734, è oggi una fiorente azienda agricola dedita alla coltivazione dei vitigni Malvasia puntinata, Malvasia bianca
La cantina è situata al centro dell’area di produzione della D.O.C. Frascati, sul Colle San Marco, da cui prende il nome, in una posizione panoramica
In posizione panoramica, con una spettacolare veduta sulla città di Roma, la Casal Pilozzo è considerata una delle aziende agricole più antiche dei Castelli
L’Azienda è situata sull’omonima collina a 200 m. sul livello del mare, a sud di Roma e nel cuore del comprensorio del Frascati DOC.
La tenuta nella zona del Frascati, ha una estensione di 37 ettari ad indirizzo tradizionalmente viti-olivicolo. I 15 ettari di oliveto sono ricoperti da
La storia dell’azienda “Alma Vini” nasce dalla famiglia Mergè, originaria del territorio laziale dei Castelli Romani. Nella prima metà del novecento, Manlio Mergè e
La Casa Vinicola Fontana Candida, in prosecuzione di una lunga attività a conduzione familiare, ha assunto forma societaria nel 1958, con sede sul poggio
L’azienda, composta da uno splendido casale dei primi del ‘900 completamente ristrutturato, si trova in un punto panoramico da cui lo sguardo può spaziare
L’azienda Principe Pallavicini è compresa nel territorio che si estende da Colonna a Frascati, vicino l’antica Labicum ed è attraversata dalla via Labicana. L’opera
Le uva coltivate, dal 1964, dalla famiglia Papi nei 12 ettari di Montecompatri, Colonna e San Cesareo, producono circa 170.000 bottiglie di vino all’anno.
L’azienda, situata nel cuore della tradizione vitivinicola del Frascati, fu acquistata da Piero Costantini negli anni ottanta, comprendendo la vigne del Cardinal Pallotta. La