Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Prodotti romaneschi

Vino Tarquinia DOP

Condividi

La coltura della vite è uno dei comparti di eccellenza e di qualità
della Tuscia viterbese. Una delle DOC prodotte è quella Tarquinia, che comprende una serie di vini rossi, bianchi e rosati prodotti in diversi comuni di un’ampia zona a cavallo tra le province di Roma e Viterbo. L’area si estende lungo la fascia costiera da Montalto di Castro a Fiumicino e, all’interno, fino ai Monti Cimini e ai Monti della Tolfa. Il bianco, dal giallo paglierino più o meno intenso, ha un profumo molto delicato e gradevole, mentre il rosato si contraddistingue per il colore rosa più o meno intenso.
Il rosso, infine dal colore rubino più o meno intenso, ha un caratteristico profumo vinoso e sapore sapido.

Questo prodotto fa parte dell'itinerio storico

La moderna via Aurelia, corrisponde in gran parte al tracciato dell’antica via consolare che da Roma, costeggiando il litorale si inoltrava in territorio etrusco fino a raggiungere la Liguria e quindi Arles.

In quali agriturismi puoi trovare questo prodotto

In quali produttori puoi trovare questo prodotto