La via Tiburtina nel suo primo tratto ricalcava percorsi antichissimi legati alla transumanza; successivamente, dopo la fondazione di Carseoli e Alba Fucens
Prodotti romaneschi
Condividi
Ultima nata tra le DOC del Lazio questa Denominazione raggruppa sotto un unico riconoscimento l’estesa produzione vitivinicola di qualità dell’intera provincia, da sempre vocata alla viticoltura.
Nella storia di Roma, dalle origini alla caduta dell’Impero, il vino infatti ha sempre svolto un ruolo strategico, sia per la sua indispensabile funzione nell’alimentazione quotidiana sia nel campo della medicina o in ambito religioso.
La DOC è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti prescritti nel disciplinare di produzione per le tipologie bianco, rosso, rosso riserva, rosato, Romanella spumante, Malvasia puntinata e Bellone.