La via usciva dalla porta Esquilina e superava le mura Aureliane da Porta Maggiore per attraversare, grossomodo come il tracciato moderno, l’ondulata campagna romana e le colline dei Monti Prenestini.
Prodotti romaneschi
Condividi
Vino bianco, normale e superiore, si produce nei territori di Gallicano e in parte di Zagarolo. Il colore è giallo paglierino più o meno intenso, l’odore vinoso, delicato e gradevole. Il sapore è morbido, caratteristico, armonico; relativamente agli zuccheri residui può essere: secco o amabile. Lo Zagarolo, che ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata con il DPR 29 maggio 1973, si abbina ad antipasti di salumi e formaggi freschi ed alla cucina tradizionale dei Castelli come i tordi matti.