Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Prodotti romaneschi

Vino Cesanese di Affile DOP

Condividi

Il territorio di riferimento coincide quasi esclusivamente con il comune di Affile, da cui prende il nome il vitigno, toccando in parte i territori di Arcinazzo Romano e Roiate. Le vigne, caratterizzate da un terreno calcareo-argilloso, sono collocate tra i 500 e i 700 metri di altezza e godono del sole diretto e delle forti escursioni termiche. L’esposizione assolata e il clima ventilato garantiscono la presenza di un microclima del tutto unico, che da sempre conferisce all’antico vitigno Cesanese di Affile qualità irripetibili.

Se ne ottiene un prodotto di grande valore, caratterizzato da un colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, dal profumo delicato e dal sapore secco, leggermente amarognolo.

Questo prodotto fa parte dell'itinerio storico

La via usciva dalla porta Esquilina e superava le mura Aureliane da Porta Maggiore per attraversare, grossomodo come il tracciato moderno, l’ondulata campagna romana e le colline dei Monti Prenestini.

In quali agriturismi puoi trovare questo prodotto

In quali produttori puoi trovare questo prodotto

L’azienda nasce nel 2003, dopo un’attenta opera di recupero dei vigneti per la produzione del Cesanese di Affile DOC. Oggi la società è composta
L’azienda si estende su una superficie produttiva di vigneti e uliveti, per circa 2 ettari. La vinificazione, da sempre una passione di famiglia, per