Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Cerca

Agriturismo

La Cerra

Condividi

EVENTO

Voglia di benessere

Esperienze all’agriturismo La Cerra

L’agriturismo La Cerra offre quattro tipi di esperienze: cooking class, tour in e-bike, parapendio e fattoria didattica.
Cooking class
Un’esperienza per chi ama la cucina italiana, in cui lo chef dell’agriturismo guiderà gli ospiti alla scoperta di ricette classiche della cucina italiana, fatta di profumi e sapori che riflettono il territorio e le sue antiche usanze.
Tour in e-bike
Un’esperienza unica immerso nella natura, nella cultura e nel divertimento, grazie alla collaborazione con Pachamama Adventure che offre percorsi naturalistici, culturali e familiari adatti a tutte le età e livelli di preparazione.
Parapendio
Con un’esperienza che dura generalmente un intero pomeriggio, e durante la stagione invernale copre l’intera durata di luce solare disponibile
Fattoria didattica
Il laboratorio è disponibile il lunedì su prenotazione per gruppi di almeno 10 bambini. Durante il fine settimana la fattoria è visitabile gratuitamente e in piena autonomia da tutti gli ospiti del ristorante (non sono previsti laboratori).
Per info e prenotazioni: 0774 411671; info@agriturismolacerra.com
Questo agriturismo fa parte dell'itinerario storico: La Via Tiburtina

A due passi da Roma, l’agriturismo, che si affaccia sull’ampio panorama della valle di Arcese, offre la possibilità di pernottare in caratteristici cottage indipendenti a contatto con la natura, o in camere all’interno di un piccolo borghetto medievale ristrutturato in modo da mantenerne intatta l’atmosfera. Il caratteristico ristorante offre una cucina sana e naturale dove gustare pasta fatta a mano, carni genuine e prodotti tipici della tenuta. L’ampio terreno di proprietà permette vere avventure alla scoperta di specie animali e vegetali ma anche di apprezzare l’atmosfera di luoghi naturali che il tempo ha mantenuto invariati. Durante il soggiorno è possibile effettuare escursioni in bicicletta oppure sul quaddy, un mezzo ecologico a quattro ruote, o seguendo il percorso del trekking del CAI e partecipare a lezioni di tiro con l’arco. Infine si possono acquistare direttamente i prodotti aziendali (olio extravergine di oliva, vino, formaggi tipici).

Come arrivare
L’azienda è raggiungibile da Tivoli o dal casello autostradale di Tivoli, percorrendo la Strada Provinciale di Tivoli-San Gregorio da Sassola.

Ospitalità
11 cottage con 4 posti letto, veranda e ingresso privato
5 camere matrimoniali. Totale posti letto 40
Area camping attrezzata per 20 camper
L’agricampeggio si trova nella pineta con vista sui Castelli Romani, è attrezzato per veicoli ricreazionali, tende e camper, con camper service, servizi igienici, doccia e allaccio elettrico

Ristorazione
Disponibile

Contatti

Servizi offerti

Prodotti in vendita

Altri agriturismi nella zona: La Via Tiburtina