Produttori
Condividi
Qui trovi un utile vademecum che ti aiuterà a comprare prodotti genuini e legati al territorio nelle aziende agricole che li producono. Una sezione dedicata a chi nel tempo libero o nei fine settimana ama unire alle passeggiate in campagna l’acquisto, direttamente da chi li ha fatti, di olio, vino, dolci, formaggi, ma anche pasta, prodotti da forno o marmellate.
Nei pressi di Anguillara Sabazia, la piccola azienda del signor Adriani si dedica, dal 1999, alla trasformazione del latte, con una netta prevalenza di
L’azienda agricola sorge a Segni sulle pendici dei Monti Lepini, a meno di 50 km da Roma. La famiglia Volpicelli, da quattro generazioni, produce
Nel cuore di Roma, il Forno Pasticceria Colapicchioni da oltre settant’anni, offre ai suoi clienti prodotti di altissima qualità. La tradizione, l’esperienza e la
L’azienda Antico Casale Palmieri sorge nel cuore della Sabina romana dove l’ulivo costituisce da sempre l’elemento distintivo e il motivo caratterizzante il paesaggio e
L’azienda, a conduzione familiare, e’ dotata di forno a legna con utilizzo di legna da potature di vite e alberi di macchia mediterranea. Aperto
L’azienda agricola apistica, aperta tutto l’anno, produce prevalentemente miele millefiori.
L’azienda della famiglia Mazzotti è nata nel 1970 a Pomezia in un ambiente incontaminato ed immerso nel verde, dove la passione per la terra
L’apicoltura si trova a Castelnuovo di Porto, in un’area ricca di acque sorgive, con alberi ad alto fusto (acacie, castagni, querce, olmi ecc.) e
Fondata nel 1950, l’azienda e’ situata nel cuore della sabina olivicola, tra la valle del Tevere e i Monti Lucretili. L’azienda produce olio extravergine
L’azienda offre la possibilità alle scolaresche, ma non solo, di visitare la fattoria didattica, partecipare ai percorsi naturalistici o al corso sull’olio, il miele
L’azienda agricola Barberini ha una consolidata esperienza nel settore agricolo, in cui opera da oltre sessanta anni. Si occupa principalmente della produzione di vini,
Nei circa 80 mq. di cantina, oltre ai servizi a disposizione dei visitatori, si trova anche una zona attrezzata per degustazioni e piccoli spuntini.
L’azienda di circa 40 ettari è a Nerola, in Sabina, in località Chiusa Grande nel comprensorio della IX Comunità Montana. Tutta la coltivazione è
L’azienda è situata all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica, immersa in un contesto storico di primaria importanza, cui si aggiunge la splendida cornice paesaggistica
L’Azienda Agricola Camponeschi, situata sulle pendici dei Colli Lanuvini, si trova in prossimità del Parco Archeologico dell’Appia Antica e si estende su quindici ettari
Ubicata nell’Agro Romano, l’azienda e’ interamente inserita nella Riserva Naturale del Litorale Romano. Si estende per una superficie di 7,5 ettari, di cui 2
L’azienda, ubicata nel cuore della tipica area di produzione del Frascati DOC, è costituita da casali risalenti ai secoli XIV-XVIII, costruiti su due antiche
L’azienda è posta in cima ad una collina con vista panoramica che spazia da Roma fino al litorale di Ardea e Ostia. Gode di
La famiglia Cavalieri è dedita alla tradizione vitivinicola fin dal 1879. Gli otto ettari che compongono l’azienda sono situati in una posizione collinare particolarmente
L’azienda agricola Damigelli nasce, come azienda a conduzione familiare, nel 1960. Dopo alcuni anni apre prima uno spaccio aziendale per la vendita di carne
L’azienda è una piccola cantina, condotta artigianalmente, che accoglie i visitatori anche in inglese e francese. Dotata di locali caratteristici, con soffitto a volta,
L’indirizzo dell’azienda, di medio-piccole dimensioni (circa 8 ha) a gestione famigliare, influenzato dalle condizioni pedoclimatiche della Sabina, è rivolto principalmente verso la produzione olivicola.
L’azienda e’ situata poco distante dal bellissimo borgo di Ceri, a circa 100 metri dal livello del mare. Da 12 anni i fratelli Onorati
L’azienda, costituita da dieci ettari di vigneti, appartiene dal 1870 alla famiglia Fabi, che severamente e con passione produce, ogni anno circa 13.000 bottiglie
L’azienda agricola biologica certificata che produce olio extra vergine di oliva, ciliegie e fichi, si trova a Montorio Romano, all’interno del Parco Regionale dei
L’azienda, che si estende per circa 10 ettari su un terreno collinare, produce olio extravergine di oliva Dop Sabina, olio extravergine, ma anche frutta
Situata a sud est delle campagne Veliterne, storicamente zona di produzione di vino di alta qualità dei Castelli Romani, l’azienda produce vini DOC e
L’azienda, di piccole dimensioni e a conduzione familiare, utilizza metodi di coltivazione tradizionale garantendone così la genuinità e la qualità dei prodotti ortofrutticoli. Il
I Loreti sono viticoltori, nell’antico paese di Zagarolo, da oltre quattro generazioni. I vigneti coltivati, conformi al disciplinare DOC Zagarolo, producono ottimi vini bianchi,
L’azienda a gestione familiare ha una superficie di 7 ettari ubicati tra i Comuni di Montelibretti e Moricone. L’attività prevalente è la coltivazione di
L’azienda, utilizzando tecniche moderne ma fortemente collegate alla tradizione locale, produce un vino DOC di Olevano Romano di qualità.
L’azienda, situata nella piana del Tevere a due passi da Roma, ha un’estensione di 10 ettari ed e’ specializzata nella produzione di frutta di
L’azienda Agricola Montefoschi è dedita alla produzione di prodotti naturali e biologici, in particolar modo derivanti dall’alveare. La lavorazione avviene con metodi artigianali e
Posta in posizione pianeggiante con vista verso il monte Tuscolo, è costituita da un casale anni ’30 con annesso tinello e circondato da un
L’azienda agrizootecnica biologica certificata ICEA, si estende per 120 ettari tra i laghi di Bracciano e Martignano, nell’omonimo Parco Regionale. L’azienda si occupa dell’allevamento
Nell’azienda, che ha adottato fin dal 1992 il metodo biologico, si coltivano frutteti, colture erbacee, quali grano, orzo, farro e ortaggi e si allevano
Da oltre mezzo secolo la famiglia Onori si dedica con cura e passione all’allevamento di ovini e alla trasformazione del latte: una tradizione che
Proseguendo una tradizione che si tramanda da oltre due secoli, l’azienda, che si estende nei comuni di Nerola, Montorio Romano e Montelibretti, con oltre
L’azienda è situata sulla via Appia Antica, sulla costa dell’antica Valle Riccia e gode di un’ottima posizione panoramica. Con una superficie vitata di 33
L’azienda agricola Pinci è un’azienda a conduzione biologica con circa 10 ettari di vigneti. I vini prodotti sono tutti a denominazione Lazio IGP bianco
Situata alle pendici delle colline sulle quali si estende l’abitato di Olevano, questa azienda è dedita alla coltivazione del vino e dell’olio, seguendo i segreti
L’azienda è nata dalla volontà di produrre il vitigno Cesanese di Affile con la sua realtà unica nella sua storia. I vigneti ad alta
L’azienda, a conduzione familiare, e’ attiva dal 1967 nella produzione di latte, venduto poi alla Centrale del latte di Roma. Dal 2001 e’ attivo
L’azienda agricola Terraroma è stata fondata negli anni 70 da Emilio Di Marziantonio. A conduzione diretta, produce latte, carne ed ortaggi. Aperta tutto l’anno,
Da molte generazioni la famiglia Tomei si dedica alla coltivazione dei propri vigneti, situati in una zona collinare con una bella posizione paesistica. Produce
L’azienda agricola produce e trasforma nel caseificio aziendale latte ovino, puntando da sempre sulla qualita’ dei suoi prodotti. Yogurt, ricotta, ricotta salata, giuncata, caciotta,
L’Azienda vitivinicola è situata nell’area del Frascati Doc e realizza visite e degustazioni private (in italiano o, a richiesta, in inglese, francese, rumeno e
L’azienda nasce dall’unione di due aziende familiari situate nei comuni di Fara Sabina e Nerola, che producono dalle varietà di olive Carboncella, Raja, Leccino
Il capostipite della famiglia Centioni, Enrico, già dai primi anni del Novecento dedicava la sua passione di viticoltore alla produzione di quel vino che
L’azienda della famiglia Mastropietro coltiva le sue vigne nell’agro di Olevano Romano, territorio della Valle del Sacco, in un terreno collinare particolarmente vocato alla
Azienda vitivinicola condotta da Flavio Buttarelli che produce vini di Olevano Romano DOC.
Nata nei primi anni dell’ottocento l’azienda, sita nel comune di Velletri, è sempre appartenuta alla famiglia Ceracchi. Negli ultimi anni l’azienda è stata rinnovata
L’azienda, nata nel 1862, è a conduzione familiare e, pur coprendo un territorio che ricade nelle D.O.C. Frascati, Marino e Colli Albani, effettua nella
L’azienda zootecnica immersa nel verde dell’Agro Romano, tra Bracciano ed Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, è specializzata nella produzione di formaggi freschi, stagionati
Nata a Roma nel 1986 grazie all’iniziativa di Sandro Benvenuti e Angelo Pierini, forti entrambi di una esperienza ventennale in aziende leader del settore
L’azienda orticola, produce vari ortaggi, acquistabili, previa prenotazione telefonica, in azienda. Parte dei terreni sono destinati, inoltre ad accogliere arnie tradizionali per l’attività di
L’azienda nasce nel 2004 come brew pub di fronte al mare; nel 2010 si trasforma in birrificio e trasferisce la sua sede a Fiumicino.
L’azienda da sempre opera nel rispetto della tradizione e con l’obiettivo di offrire ai suoi consumatori prodotti da forno di qualità. Caratteristica fondamentale della
Giuseppe Brunelli è la guida sicura e appassionata di quest’azienda che può contare su una produzione di 30.000 quintali annui di una vasta gamma
L’azienda agricola e’ situata nel cuore della Sabina romana con vista sui Monti Lucretili e poco distante da Tivoli, Villa Adriana e la splendida
La cantina sociale, fondata nel 1973, si occupa della produzione e commercializzazione dei vini Doc Nettuno. I vini possono essere acquistati nel punto vendita
Questa storica azienda rappresenta un punto di riferimento di grande interesse per gli enoturisti alla ricerca di prodotti locali di alta qualità. L’attività dell’azienda
L’azienda è situata nella zona di produzione del Frascati, alle pendici dei Colli Tuscolani, in un punto particolarmente panoramico. Il settecentesco Casale Cerquetto, dall’architettura
Nata nel 1960, la Cantina Cerveteri è una cooperativa composta da circa 700 soci che conferiscono uve: Trebbiano, Malvasia, Chardonnay per il vino bianco,
L’azienda, situata nel cuore della D.O.C. Zagarolo, in posizione panoramica, e’ costituita da un casale di fino ‘800, costruito sui resti di un’antica costruzione
L’azienda, a cui è possibile accedere attraverso un viale alberato, è una struttura di recente costruzione facilmente individuabile dall’esterno e dispone di un ampio
L’azienda Cantine Capitani, dal nome della famiglia che da generazioni nutre la passione per l’enologia, nasce negli anni 80 a Trevignano Romano. Nei vigneti
La cooperativa è sorta nel 1950 per iniziativa di settanta viticoltori veliterni (con una produzione di appena 15.000 ettolitri di vino) che si consociarono
L’azienda, fondata nel 1974 dalla famiglia Pulcini, produce i propri vini con passione e rispetto della tradizione e li commercializza nei mercati nazionali ed
L’azienda, di proprietà della famiglia Zandotti sin dal 1734, è oggi una fiorente azienda agricola dedita alla coltivazione dei vitigni Malvasia puntinata, Malvasia bianca
L’azienda che vanta un’antica storia, la sua origine risale infatti al 1884, acquista mosti e li trasforma, imbottigliandoli con quattro tipologie di vino. La
Da 4 generazioni la famiglia Nicolini produce e vende vino: da quando Pietro Paolo Nicolini lanciò la viticulura nei terreni di famiglia. Oggi le
La cantina è situata al centro dell’area di produzione della D.O.C. Frascati, sul Colle San Marco, da cui prende il nome, in una posizione panoramica
Le cantine Silvestri, fondate nel 1929, sono profondamente radicate nella cultura vitivinicola dei Castelli Romani. E’ tradizione dell’antica casa vinicola produrre e selezionare vini
L’azienda offre ai visitatori la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di tipologie di vini, dal bianco, rosso e rosato tranquillo e frizzante,
Simone Caponetti prosegue con lo stesso impegno e passione l’attività dei propri avi che sin dal 1700 praticavano l’arte della trasformazione delle olive, all’inizio
In posizione panoramica, con una spettacolare veduta sulla città di Roma, la Casal Pilozzo è considerata una delle aziende agricole più antiche dei Castelli
L’Azienda Casale Cento Corvi si trova in un tratto incontaminato di campagna della Tuscia e prende il nome da un’antica magione costruita dagli Orsini
L’azienda biologica alleva pecore da latte e carne di razza Sopravvissana, suini neri del reatino, polli di razza Ancona (di cui esiste in Italia
L’Azienda è situata sull’omonima collina a 200 m. sul livello del mare, a sud di Roma e nel cuore del comprensorio del Frascati DOC.
L’azienda agricola si estende con vigneti e oliveti sulle colline di Monterotondo. Le uve sono raccolte e selezionate a mano dai vigneti predisposti a
L’azienda sorge nel cuore verde delle colline di Cerveteri, tra i monti della Tolfa e il lungomare di Pyrgi, circondata da parchi naturali e
La tenuta nella zona del Frascati, ha una estensione di 37 ettari ad indirizzo tradizionalmente viti-olivicolo. I 15 ettari di oliveto sono ricoperti da
L’azienda sorge nel comprensorio di produzione del Frascati, sulle pendici dei colli che si estendono fino alle porte di Roma. Di media grandezza, l’azienda
L’azienda agricola biologica, situata all’interno del Parco di Veio, coltiva ortaggi di stagione e produce uova da ovaiole al pascolo, in rotazione con le
La storia dell’azienda “Alma Vini” nasce dalla famiglia Mergè, originaria del territorio laziale dei Castelli Romani. Nella prima metà del novecento, Manlio Mergè e
“Artigiani evoluti”. E’ così che si autodefiniscono i fratelli De Juliis, che raccontano con allegria le loro giornate che cominciano alle 5, quando fuori
La Torre in Pietra Leprignana fu acquistata negli anni ’30 da Luigi Albertini, gia’ direttore e proprietario del Corriere della Sera, che potenziò l’attività vinicola
L’azienda, fondata nel 1930 da Cecchini Virgilio, e’ da generazioni presente sul mercato con la tradizione “norcina” della lavorazione della carne suina e della
L’azienda, sorta nel 1976 su un piccolissimo appezzamento di terreno alle porte di Roma, tra il mare e il lago di Albano con una
L’azienda nasce nel 2003, dopo un’attenta opera di recupero dei vigneti per la produzione del Cesanese di Affile DOC. Oggi la società è composta
L’Azienda Agricola Colline di Veio, certificata biologica (IMC) e condotta da Rita Franceschini, si sviluppa nel Parco Regionale di Veio e confina con il
L’azienda si trova a Guidonia e si estende su ettari di terreno coltivati a noccioleti e noceti. Gli ampi prati di erba, così come
La Cantina Sociale Vini Tipici Cesanese di Olevano Romano raccoglie e trasforma le uve dei soci da oltre quaranta anni, ed è fin da
All’interno dell’azienda i clienti possono acquistare presso la sede della Cooperativa, oltre al Pane Casareccio di Genzano IGP, anche pane biologico, pizza e vari
L’Azienda estesa su un territorio prevalentemente collinare, a circa 500 m di altitudine dal livello del mare, ha dato inizio alla sua attività nel
Donnardea nasce nel cuore della campagna romana nel 1995 per volontà di Antonio ed Adriana, oggi affiancati nella conduzione dalle tre figlie. Le colline
E’ un’azienda agricola zootecnica che produce ottimi formaggi di latte ovino. Il fiore all’occhiello e’ certamente il pecorino.
L’azienda vitivinicola è attiva fin dal 1952. Estesa per 11 ettari sulle verdi colline di Olevano Romano, ospita il vitigno Cesanese, ma anche le
L’azienda, sita nel comune di Segni, ai piedi dei Monti Lepini, alleva ben 300 bovini di razza Frisona, senza l’utilizzo di mangimi ma solo
La Casa Vinicola Fontana Candida, in prosecuzione di una lunga attività a conduzione familiare, ha assunto forma societaria nel 1958, con sede sul poggio
La Fontana di Papa, grande cantina sociale da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio, unisce l’esperienza maturata negli anni dai suoi oltre 400 soci,
La Formaggi Boccea nasce dalla passione dei fratelli Marella, allevatori ovini da generazioni. In origine si praticava la transumanza: il bestiame veniva spostato a
La società La Quercia Srl, di proprietà dei soci Angelini Ercole e Latini Vittorio, nasce con lo scopo di produrre e commercializzare formaggi e
L’azienda si estende su una superficie produttiva di vigneti e uliveti, per circa 2 ettari. La vinificazione, da sempre una passione di famiglia, per
L’azienda artigiana a conduzione familiare, è nata nel 1979 nel settore della panificazione e si è poi specializzata poi nella produzione di biscotti caserecci,
L’azienda ha scelto di offrire ai produttori la più ampia selezione tra tutti i sistemi di lavorazione perché chi coltiva le olive con amore
Gli oliveti di produzione dell’azienda sono ubicati nei comuni di Nerola e Moricone. L’esposizione soleggiata ed il tipo di terreno determinano una eccellente qualità
I vigneti dell’azienda Galassini, appartenenti da tempo immemorabile alla famiglia, sono coltivati con amore e professionalità per produrre 200.000 bottiglie di vino di alta
La cantina Gotto d’oro, fondata nel 1945, è stata la prima azienda vinicola dei Castelli Romani. Dalla tradizione ha tratto anche il proprio nome
È una tipica azienda di produzione e trasformazione a conduzione familiare che consta di due edifici: l’uno per la trasformazione e lo stoccaggio e
L’azienda, aperta tutto l’anno, produce prevalentemente miele, ma anche un piccolo quantitativo di prodotti derivanti dall’apicoltura: marmellate di frutta biologica dolcificate con miele, composti
L’azienda agricola produce i formaggi con il proprio allevamento di ovini che pascolano allo stato brado nelle coline di Bracciano e, nei periodi invernali,
È un’azienda agricola di 730 ettari alle porte di Roma situata all’interno della Riserva Naturale della Marcigliana, con un allevamento di bovini da latte, caseificio
Francesco e Maurizio Evangelisti conducono, dal 1998, un’azienda biologica, in cui nulla è acquistato dall’esterno in una sorta di completa autonomia. Dai bovini autoctoni
L’azienda, leader nel settore, produce con materiali naturali e metodi di lavorazione a mano, coppiette di maiale e cavallo, coppa di testa, la famosa
Nata nel 1999 per riportare a nuova vita un’omonima azienda agricola di Genazzano ormai abbandonata da anni, la Cooperativa La Sonnina conduce con passione
L’azienda è a conduzione familiare con coltivazione promiscua: olive, soprattutto e poi frutta come ciliegie e pesche.
L’azienda, composta da uno splendido casale dei primi del ‘900 completamente ristrutturato, si trova in un punto panoramico da cui lo sguardo può spaziare
In un vecchio casale dell’800, recentemente ristrutturato, è in piena attività il caseificio MozzaRé che, tutti i giorni feriali produce mozzarella di bufala e
L’azienda comprende nel suo territorio parte dello straordinario complesso architettonico di Villa Adriana, la residenza che l’Imperatore Adriano fece costruire tra il 118 ed
Costituita nel 1956, la Cantina comprende 330 soci, tutti agricoltori locali, animati da una forte vocazione imprenditoriale dotati di professionalità e competenza nel settore
L’azienda nata nel 1999, si occupa della raccolta, dell’imbottigliamento e della commercializzazione dell’olio extravergine di oliva della Sabina, soprattutto DOP Sabina.
La garanzia dell’alta qualità è data dalla certificazione “Sabina D.o.p.” Questa avviene su tutta la filiera produttiva, dall’uliveto, al frantoio (Controllo della temperatura di
L’azienda agricola biologica è gestita da un gruppo di olivicoltori da ben tre generazioni. Il terreno, di origine vulcanica, è ubicato in una zona collinare (300
L’azienda orticola è specializzata nella produzione di broccoli, carciofi e zucchine romaneschi, oltre che di pomodori pantano e casalino. Tutti i prodotti, acquistabili direttamente
Nel fornito panificio, i clienti possono scegliere tra diversi tipi di prodotti: oltre al pane di Genzano e alla pizza bianca, le ciambelle al
Il Panificio/Pasticceria secca di Mario Peperoni è un’impresa a conduzione familiare, ben avviata, che ha sede in prossimità del caratteristico borgo di Arcinazzo Romano.
L’azienda e’ dotata di un laboratorio specializzato nella produzione di pane a “pasta acida”, con farine di vari cereali. Ma il laboratorio produce anche
Il Parco agricolo di 160 ettari, con un affascinante casale di fine ‘800, è un’oasi di pace lontano dal rumore e dalla quotidianità. Affacciato
Azienda agricola di circa 10 ettari a ridosso del fiume Aniene, la cui attività principale consiste nell’allevamento di pesce di varie specie e specialmente
L’azienda è ormai sul mercato dell’arte della panificazione da oltre cento anni. Il cavallo di battaglia è, senza dubbio, la “Pizza Croccantina” croccante, leggera
L’azienda agricola Ponzani Antonio è situata nella Sabina romana e precisamente a Montorio Romano. Si estende su una superficie di oltre 8 ettari e
L’azienda Principe Pallavicini è compresa nel territorio che si estende da Colonna a Frascati, vicino l’antica Labicum ed è attraversata dalla via Labicana. L’opera
Quella di Rossetti Paola è una piccola azienda agricola a conduzione familiare di circa 3 ettari, in posizione di media collina. Oltre al vigneto,
Retaggio di una tradizione di norcini lunga quattro generazioni, la genuinità di salumi e specialità gastronomiche Castelli e’ il frutto di più di un
L’azienda è situata nel cuore della Sabina, dove l’ulivo costituisce da sempre l’elemento predominante e il motivo caratterizzante la sua cultura. Gestita dalla famiglia
L’azienda, situata in ottima posizione paesagistica, dispone di una sala degustazione che può ospitare fino a 20 persone. Nell’aia adiacente le cantine, un ampio
L’azienda agricola Milani si trova a Montorio Romano, nel cuore della Sabina DOP e nel Parco dei Monti Lucretili. Gli oliveti si trovano a
Il frantoio dell’azienda Agricola Prenestina estrae a freddo un olio dalle caratteristiche eccellenti, avvalendosi delle moderne tecnologie di un impianto a ciclo continuo con
La Cooperativa “La Selva” si è costituita nel 1977 ed oggi conta 350 Soci produttori, che conferiscono attualmente 60.000 quintali circa di uva proveniente
L’azienda è situata su una collina a circa 280 metri di altitudine con una visuale su Roma e su tutti i Castelli Romani. L’azienda
L’azienda ha come proprio marchio distintivo una qualità raffinata, che punta sulla unicità di alcune tipologie di vino, e volta alla riscoperta di antichi
La Tenuta Colfiorito è un’azienda agricola che si estende per circa 35 ettari sulle prime pendici dei Monti Tiburtini a una altitudine media di
Le uva coltivate, dal 1964, dalla famiglia Papi nei 12 ettari di Montecompatri, Colonna e San Cesareo, producono circa 170.000 bottiglie di vino all’anno.
L’azienda si sviluppa su una superficie di circa 6 ettari localizzati lungo la Via dei Colli (tranne il vigneto che si trova, invece, nel
L’azienda sorge in prossimità della costa tirrenica ai piedi dei monti Ceriti, su uno sperone di tufo d’origine vulcanica. In questo sito dal clima
L’azienda agricola sorge sulle fertili colline della Sabina Romana, a metà strada tra i Monti Lucretili e la Valle del Tevere. La tradizionale lavorazione,
L’azienda è situata in una zona molto panoramica, da cui a sud si può vedere il mare e San Felice Circeo, ad est i
L’azienda, situata nel cuore della tradizione vitivinicola del Frascati, fu acquistata da Piero Costantini negli anni ottanta, comprendendo la vigne del Cardinal Pallotta. La
L’Azienda è situata nel verde dei Monti Prenestini, a 30 chilometri da Roma, circondata dai propri vigneti. Nata nel 1960, l’Azienda ha mantenuto una