Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Produttori

Condividi

Qui trovi un utile vademecum che ti aiuterà a comprare prodotti genuini e legati al territorio nelle aziende agricole che li producono. Una sezione dedicata a chi nel tempo libero o nei fine settimana ama unire alle passeggiate in campagna l’acquisto, direttamente da chi li ha fatti, di olio, vino, dolci, formaggi, ma anche pasta, prodotti da forno o marmellate.

Nei pressi di Anguillara Sabazia, la piccola azienda del signor Adriani si dedica, dal 1999, alla trasformazione del latte, con una netta prevalenza di
L’azienda Antico Casale Palmieri sorge nel cuore della Sabina romana dove l’ulivo costituisce da sempre l’elemento distintivo e il motivo caratterizzante il paesaggio e
L’azienda offre la possibilità alle scolaresche, ma non solo, di visitare la fattoria didattica, partecipare ai percorsi naturalistici o al corso sull’olio, il miele
I Loreti sono viticoltori, nell’antico paese di Zagarolo, da oltre quattro generazioni. I vigneti coltivati, conformi al disciplinare DOC Zagarolo, producono ottimi vini bianchi,
L’azienda Agricola Montefoschi è dedita alla produzione di prodotti naturali e biologici, in particolar modo derivanti dall’alveare. La lavorazione avviene con metodi artigianali e
Nata a Roma nel 1986 grazie all’iniziativa di Sandro Benvenuti e Angelo Pierini, forti entrambi di una esperienza ventennale in aziende leader del settore
L’azienda orticola, produce vari ortaggi, acquistabili, previa prenotazione telefonica, in azienda. Parte dei terreni sono destinati, inoltre ad accogliere arnie tradizionali per l’attività di
Giuseppe Brunelli è la guida sicura e appassionata di quest’azienda che può contare su una produzione di 30.000 quintali annui di una vasta gamma
L’azienda agricola e’ situata nel cuore della Sabina romana con vista sui Monti Lucretili e poco distante da Tivoli, Villa Adriana e la splendida
La cantina sociale, fondata nel 1973, si occupa della produzione e commercializzazione dei vini Doc Nettuno. I vini possono essere acquistati nel punto vendita
Questa storica azienda rappresenta un punto di riferimento di grande interesse per gli enoturisti alla ricerca di prodotti locali di alta qualità. L’attività dell’azienda
L’azienda è situata nella zona di produzione del Frascati, alle pendici dei Colli Tuscolani, in un punto particolarmente panoramico. Il settecentesco Casale Cerquetto, dall’architettura
L’azienda, situata nel cuore della D.O.C. Zagarolo, in posizione panoramica, e’ costituita da un casale di fino ‘800, costruito sui resti di un’antica costruzione
L’azienda, a cui è possibile accedere attraverso un viale alberato, è una struttura di recente costruzione facilmente individuabile dall’esterno e dispone di un ampio
L’azienda Cantine Capitani, dal nome della famiglia che da generazioni nutre la passione per l’enologia, nasce negli anni 80 a Trevignano Romano. Nei vigneti
La cooperativa è sorta nel 1950 per iniziativa di settanta viticoltori veliterni (con una produzione di appena 15.000 ettolitri di vino) che si consociarono
L’azienda, di proprietà della famiglia Zandotti sin dal 1734, è oggi una fiorente azienda agricola dedita alla coltivazione dei vitigni Malvasia puntinata, Malvasia bianca
L’azienda che vanta un’antica storia, la sua origine risale infatti al 1884, acquista mosti e li trasforma, imbottigliandoli con quattro tipologie di vino. La
La cantina è situata al centro dell’area di produzione della D.O.C. Frascati, sul Colle San Marco, da cui prende il nome, in una posizione panoramica
Le cantine Silvestri, fondate nel 1929, sono profondamente radicate nella cultura vitivinicola dei Castelli Romani. E’ tradizione dell’antica casa vinicola produrre e selezionare vini
L’azienda offre ai visitatori la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di tipologie di vini, dal bianco, rosso e rosato tranquillo e frizzante,
Simone Caponetti prosegue con lo stesso impegno e passione l’attività dei propri avi che sin dal 1700 praticavano l’arte della trasformazione delle olive, all’inizio
In posizione panoramica, con una spettacolare veduta sulla città di Roma, la Casal Pilozzo è considerata una delle aziende agricole più antiche dei Castelli
L’Azienda Casale Cento Corvi si trova in un tratto incontaminato di campagna della Tuscia e prende il nome da un’antica magione costruita dagli Orsini
L’Azienda è situata sull’omonima collina a 200 m. sul livello del mare, a sud di Roma e nel cuore del comprensorio del Frascati DOC.
L’azienda agricola si estende con vigneti e oliveti sulle colline di Monterotondo. Le uve sono raccolte e selezionate a mano dai vigneti predisposti a
L’azienda sorge nel cuore verde delle colline di Cerveteri, tra i monti della Tolfa e il lungomare di Pyrgi, circondata da parchi naturali e
La tenuta nella zona del Frascati, ha una estensione di 37 ettari ad indirizzo tradizionalmente viti-olivicolo. I 15 ettari di oliveto sono ricoperti da
La storia dell’azienda “Alma Vini” nasce dalla famiglia Mergè, originaria del territorio laziale dei Castelli Romani. Nella prima metà del novecento, Manlio Mergè e
L’azienda, fondata nel 1930 da Cecchini Virgilio, e’ da generazioni presente sul mercato con la tradizione “norcina” della lavorazione della carne suina e della
L’azienda, sorta nel 1976 su un piccolissimo appezzamento di terreno alle porte di Roma, tra il mare e il lago di Albano con una
L’azienda nasce nel 2003, dopo un’attenta opera di recupero dei vigneti per la produzione del Cesanese di Affile DOC. Oggi la società è composta
L’Azienda Agricola Colline di Veio, certificata biologica (IMC) e condotta da Rita Franceschini, si sviluppa nel Parco Regionale di Veio e confina con il
L’azienda si trova a Guidonia e si estende su ettari di terreno coltivati ​​a noccioleti e noceti. Gli ampi prati di erba, così come
L’Azienda estesa su un territorio prevalentemente collinare, a circa 500 m di altitudine dal livello del mare, ha dato inizio alla sua attività nel
Donnardea nasce nel cuore della campagna romana nel 1995 per volontà di Antonio ed Adriana, oggi affiancati nella conduzione dalle tre figlie. Le colline
L’azienda vitivinicola è attiva fin dal 1952. Estesa per 11 ettari sulle verdi colline di Olevano Romano, ospita il vitigno Cesanese, ma anche le
La Casa Vinicola Fontana Candida, in prosecuzione di una lunga attività a conduzione familiare, ha assunto forma societaria nel 1958, con sede sul poggio
La Formaggi Boccea nasce dalla passione dei fratelli Marella, allevatori ovini da generazioni. In origine si praticava la transumanza: il bestiame veniva spostato a
La società La Quercia Srl, di proprietà dei soci Angelini Ercole e Latini Vittorio, nasce con lo scopo di produrre e commercializzare formaggi e
L’azienda si estende su una superficie produttiva di vigneti e uliveti, per circa 2 ettari. La vinificazione, da sempre una passione di famiglia, per
L’azienda ha scelto di offrire ai produttori la più ampia selezione tra tutti i sistemi di lavorazione perché chi coltiva le olive con amore
I vigneti dell’azienda Galassini, appartenenti da tempo immemorabile alla famiglia, sono coltivati con amore e professionalità per produrre 200.000 bottiglie di vino di alta
La cantina Gotto d’oro, fondata nel 1945, è stata la prima azienda vinicola dei Castelli Romani. Dalla tradizione ha tratto anche il proprio nome
L’azienda, aperta tutto l’anno, produce prevalentemente miele, ma anche un piccolo quantitativo di prodotti derivanti dall’apicoltura: marmellate di frutta biologica dolcificate con miele, composti
È un’azienda agricola di 730 ettari alle porte di Roma situata all’interno della Riserva Naturale della Marcigliana, con un allevamento di bovini da latte, caseificio
Francesco e Maurizio Evangelisti conducono, dal 1998, un’azienda biologica, in cui nulla è acquistato dall’esterno in una sorta di completa autonomia. Dai bovini autoctoni
L’azienda, composta da uno splendido casale dei primi del ‘900 completamente ristrutturato, si trova in un punto panoramico da cui lo sguardo può spaziare
L’azienda nata nel 1999, si occupa della raccolta, dell’imbottigliamento e della commercializzazione dell’olio extravergine di oliva della Sabina, soprattutto DOP Sabina.
La garanzia dell’alta qualità è data dalla certificazione “Sabina D.o.p.” Questa avviene su tutta la filiera produttiva, dall’uliveto, al frantoio (Controllo della temperatura di
L’azienda agricola biologica è gestita da un gruppo di olivicoltori da ben tre generazioni. Il terreno, di origine vulcanica, è ubicato in una zona collinare (300
L’azienda orticola è specializzata nella produzione di broccoli, carciofi e zucchine romaneschi, oltre che di pomodori pantano e casalino. Tutti i prodotti, acquistabili direttamente
Il Panificio/Pasticceria secca di Mario Peperoni è un’impresa a conduzione familiare, ben avviata, che ha sede in prossimità del caratteristico borgo di Arcinazzo Romano.
L’azienda e’ dotata di un laboratorio specializzato nella produzione di pane a “pasta acida”, con farine di vari cereali. Ma il laboratorio produce anche
Azienda agricola di circa 10 ettari a ridosso del fiume Aniene, la cui attività principale consiste nell’allevamento di pesce di varie specie e specialmente
L’azienda è ormai sul mercato dell’arte della panificazione da oltre cento anni. Il cavallo di battaglia è, senza dubbio, la “Pizza Croccantina” croccante, leggera
L’azienda agricola Ponzani Antonio è situata nella Sabina romana e precisamente a Montorio Romano. Si estende su una superficie di oltre 8 ettari e
L’azienda Principe Pallavicini è compresa nel territorio che si estende da Colonna a Frascati, vicino l’antica Labicum ed è attraversata dalla via Labicana. L’opera
Quella di Rossetti Paola è una piccola azienda agricola a conduzione familiare di circa 3 ettari, in posizione di media collina. Oltre al vigneto,
L’azienda è situata nel cuore della Sabina, dove l’ulivo costituisce da sempre l’elemento predominante e il motivo caratterizzante la sua cultura. Gestita dalla famiglia
L’azienda ha come proprio marchio distintivo una qualità raffinata, che punta sulla unicità di alcune tipologie di vino, e volta alla riscoperta di antichi
La Tenuta Colfiorito è un’azienda agricola che si estende per circa 35 ettari sulle prime pendici dei Monti Tiburtini a una altitudine media di
Le uva coltivate, dal 1964, dalla famiglia Papi nei 12 ettari di Montecompatri, Colonna e San Cesareo, producono circa 170.000 bottiglie di vino all’anno.
L’azienda sorge in prossimità della costa tirrenica ai piedi dei monti Ceriti, su uno sperone di tufo d’origine vulcanica. In questo sito dal clima
L’azienda agricola sorge sulle fertili colline della Sabina Romana, a metà strada tra i Monti Lucretili e la Valle del Tevere. La tradizionale lavorazione,
L’azienda è situata in una zona molto panoramica, da cui a sud si può vedere il mare e San Felice Circeo, ad est i
L’azienda, situata nel cuore della tradizione vitivinicola del Frascati, fu acquistata da Piero Costantini negli anni ottanta, comprendendo la vigne del Cardinal Pallotta. La
L’Azienda è situata nel verde dei Monti Prenestini, a 30 chilometri da Roma, circondata dai propri vigneti. Nata nel 1960, l’Azienda ha mantenuto una