Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Agriturismo

La Fattoria di Valentino

Condividi

EVENTO

Dedicato ai bambini

Le proposte didattiche de La Fattoria di Valentino… per tornare bambini

I CINQUE SENSI IN FATTORIA
Prenotando il pranzo al ristorante si potrà partecipare gratuitamente al laboratorio “I cinque sensi in fattoria!” esperienza rivolta ai bambini ma anche agli adulti per risvegliare i sensi “assopiti” attraverso il contatto diretto con la natura.
Il gioco, da fare insieme e bendati, servirà a sviluppare il senso del tatto per riconoscere gli oggetti della fattoria, a sentire i profumi e riconoscere i sapori senza l’uso della vista, ma anche a scoprire i suoni ed i colori della natura di ogni stagione. Infine i partecipanti potranno testare il loro olfatto per comprendere la differenza con il gusto.
La proposta è valida a novembre a marzo, solo sabato, domenica e festivi.
La prenotazione è obbligatoria. Contattare la fattoria dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 19.00
Il costo è incluso nel prezzo del pranzo in agriturismo

DALL’ALBERO… ALLA MARMELLATA
Prenotando il pranzo al ristorante, il sabato e la domenica, si potrà partecipare gratuitamente al laboratorio “Dall’albero alla marmellata!”. Dopo la “raccolta” in campo (se il tempo lo permette) , attraverso una breve e divertente lezione si potrà imparare di più sugli ingredienti, sul perché solo la marmellata di arance è l’unica che si può chiamare marmellata e su tutte le qualità di questo frutto. I bambini potranno quindi cimentarsi nelle attività manuali, quali sbucciare e spezzare le arance, preparare la marmellata e diventare “streghe e stregoni” mescolando col mestolo di legno la frutta e lo zucchero nel pentolone.
Il laboratorio si conclude con assaggio della più dolce delle merende: la marmellata spalmata sul pane fresco della fattoria.
La proposta è valida a novembre a marzo, solo sabato, domenica e festivi.
La prenotazione è obbligatoria. Contattare la fattoria dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 19.00
Il costo è incluso nel prezzo del pranzo in agriturismo

L’ORTO NEL BICCHIERE
Prenotando il pranzo al ristorante, il sabato e la domenica, si potrà partecipare gratuitamente al laboratorio “L’orto nel bicchiere”. Lo scopo del percorso è quello di introdurre i bambini alla conoscenza di frutta e verdura di stagione del nostro territorio. Dopo una breve lezione presso l’orto della fattoria e l’hortus conclusus, i bambini sperimenteranno la preparazione del terreno e la semina.
Piantiamo l’insalata!
Impariamo a riconoscere e a raccogliere gli ortaggi al momento giusto;
Cosa c’è nell’orto: dai semi alle piantine, cosa c’è dentro la terra e cosa spunta fuori, l’importanza dell’acqua, da dove vengono le vitamine;
Le stagioni dell’orto;
Conoscere le “erbe officinali” utilizzate in cucina ed a scopo terapeutico; L’orto nel labirinto.
La proposta è valida a novembre a marzo, solo sabato, domenica e festivi.
La prenotazione è obbligatoria. Contattare la fattoria dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 19.00
Il costo è incluso nel prezzo del pranzo in agriturismo

DALL’UOVO… AI BISCOTTI
Prenotando il pranzo al ristorante, il sabato e la domenica, si potrà partecipare gratuitamente al laboratorio “Dall’uovo… ai biscotti”.
I bambini, dopo una breve “infarinatura” sulla provenienza dei vari ingredienti della pasta frolla, si cimenteranno nel modellare e tirare la pasta con i mattarelli. Poi con le formine li taglieranno, li spennelleranno con l’uovo per renderli lucidi e li mangeranno caldi caldi usciti dal forno. Sarà divertente vedere quante uova diverse esistono in fattoria: quelle dell’oca, dei piccioni e delle galline, bianche, gialle o marroni! I bambini macineranno il grano nel piccolo mulino per fare la farina integrale e la setacceranno per impastare la pasta frolla. Scopriranno che anche lo zucchero proviene da una piantina… e che tutto ciò che si mangia viene dalla terra!
La proposta è valida a novembre a marzo, solo sabato, domenica e festivi.
La prenotazione è obbligatoria. Contattare la fattoria dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 19.00
Il costo è incluso nel prezzo del pranzo in agriturismo

DALLA FARINA… AL PANE
Prenotando il pranzo al ristorante, il sabato e la domenica, si potrà partecipare gratuitamente al laboratorio “Dalla farina… al pane”. I bambini, dopo una breve spiegazione sul pane, si cimenteranno nell’impastare acqua, lievito e farina, modellando il piccolo panetto, trasformabile in pane o pizza. Vedranno come si prepara un forno a legna, come si inforna e dopo quanto tempo si deve sfornare. Un pannello interattivo li aiuterà, con un divertente gioco, a capire come si passa dal grano al pane e che fine faccia tutto ciò che “rimane”
Quel pane che viene da lontano…
Il “miracolo” della farina, del lievito e dell’acqua…
Impastiamo anche noi facendo del nostro panino la forma che più ci piace!
Che fine fa il grano? Cosa diventa?
Assaggiamo il “nostro” pane o la nostra pizza!
La proposta è valida a novembre a marzo, solo sabato, domenica e festivi.
La prenotazione è obbligatoria. Contattare la fattoria dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 19.00
Il costo è incluso nel prezzo del pranzo in agriturismo

Questo agriturismo fa parte dell'itinerario storico: La Via Appia

Immersa nel verde del Parco Regionale dei Castelli Romani e ad un passo da Roma, la Fattoria di Valentino si estende su circa 5 ettari di terreno e presenta come sfondo pianure vitate, colline olivate ed ampi castagneti tra i boschi tipici della zona. Il pensiero creativo che ha guidato la progettazione può sintetizzarsi nella rappresentazione dell’evoluzione che ha subito il paesaggio per effetto dell’uomo: da paesaggio agreste a paesaggio produttivo a paesaggio ricreativo.

L’indirizzo produttivo dell’azienda è viticolo, olivicolo ed ortofrutticolo. Il Parco presenta al suo interno vari spunti di osservazione per la didattica: l’area laghetto con anatre e carpe, l’area bosco con fasce vegetazionali tipiche del territorio vulcanico, le aiuole dei profumi e dei colori, la siepe con funzione biologica, l’hortus conclusus, il pergolato per le attività didattiche, la spiaggetta con il palmetum, l’area pic-nic e treno Nino, il trenino della fattoria. È aperto tutto l’anno per le scuole e per le famiglie, ma solo su prenotazione. Si può accedere attraverso prenotazione nel ristorante, area pic-nic, giornate didattiche per le scuole, centro estivo.

Ospitalità
Non disponibile

Ristorazione
una sala di 200 mq per circa 140 coperti
un portico di 160 mq ed una terrazza di 300 mq

Altri agriturismi nella zona: La Via Appia