Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Prodotti romaneschi

Broccoletto di Anguillara

Condividi

Nel territorio di Anguillara, sulle rive del lago di Bracciano, da tempo remoto viene coltivata questa varietà di cime di rapa. La leggenda fa risalire la coltivazione del broccoletto all’inizio del ‘900, attribuendola ad un anziano agricoltore di Anguillara, tale “O Ciafero”, che trovò nel gozzo di un piccione strani semi. Li sparse nel terreno e, a distanza di qualche giorno, comparve un abbondante raccolto di broccoletti. Da qui, la tradizione locale della coltivazione di questo prezioso ortaggio, talmente radicata nel territorio, da far chiamare gli stessi abitanti del paese “broccolettari”.
Il suo sapore dolce ed i suoi aromi che ricordano il cavolfiore lo rendono un prodotto unico nel suo genere.

Questo prodotto fa parte dell'itinerio storico

Il territorio attraversato dalla via Clodia, oggi Claudia Braccianese, è un ambiente inatteso in cui unica protagonista è una natura rigogliosa ed un paesaggio suggestivo e quieto che invita ad atmosfere rilassanti.

In quali agriturismi puoi trovare questo prodotto

In quali produttori puoi trovare questo prodotto