Colline dapprima dolci, cosparse di vigneti e uliveti, poi pian piano cime più aspre ed elevate delineano il paesaggio della Sabina
Prodotti romaneschi
Condividi
Prodotta con latte vaccino, bufalino o ovino, è realizzata con la filatura a caldo della cagliata ottenuta dopo la separazione della parte liquida dalla pasta. Presenta la caratteristica forma tondeggiante o oblunga con testina, oppure a nodino o a treccia ed è sprovvista di crosta. Il colore è bianco porcellanato, al taglio è nervosa e rilascia abbondanti gocce di latte che sprigionano un intenso profumo di fermenti lattici e di latte fresco appena munto.
All’assaggio è subito dolce, leggera e delicata, con sentori di erba fresca falciata e di frutta acerba o con un lieve aroma di panna fresca.