Il portale della Camera di Commercio di Roma per l'agriturismo ed il territorio

Prodotti romaneschi

Mozzarella

Condividi

Prodotta con latte vaccino, bufalino o ovino, è realizzata con la filatura a caldo della cagliata ottenuta dopo la separazione della parte liquida dalla pasta. Presenta la caratteristica forma tondeggiante o oblunga con testina, oppure a nodino o a treccia ed è sprovvista di crosta. Il colore è bianco porcellanato, al taglio è nervosa e rilascia abbondanti gocce di latte che sprigionano un intenso profumo di fermenti lattici e di latte fresco appena munto.
All’assaggio è subito dolce, leggera e delicata, con sentori di erba fresca falciata e di frutta acerba o con un lieve aroma di panna fresca.

Questo prodotto fa parte dell'itinerio storico

Il tracciato della via Cassia - il cui nome deriva dal console che ne iniziò la costruzione intorno al II secolo a.C. per collegare Roma all’Etruria - coincideva con la via Flaminia fino a Ponte Milvio.
La moderna via Aurelia, corrisponde in gran parte al tracciato dell’antica via consolare che da Roma, costeggiando il litorale si inoltrava in territorio etrusco fino a raggiungere la Liguria e quindi Arles.

In quali agriturismi puoi trovare questo prodotto

In quali produttori puoi trovare questo prodotto

Francesco e Maurizio Evangelisti conducono, dal 1998, un’azienda biologica, in cui nulla è acquistato dall’esterno in una sorta di completa autonomia. Dai bovini autoctoni